martedì, 8 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechSnapdragon 8s Gen 4: un nuovo processore per smartphone di fascia alta

Snapdragon 8s Gen 4: un nuovo processore per smartphone di fascia alta

Qualcomm ha recentemente annunciato il nuovo Snapdragon 8s Gen 4, un processore progettato per offrire prestazioni elevate a un costo contenuto. Basato su un’architettura ARM standard, questo SoC integra miglioramenti significativi in CPU, GPU, intelligenza artificiale, fotografia e connettività.

Architettura rivisitata ma non rivoluzionaria

Il Snapdragon 8s Gen 4 è una soluzione mobile destinata agli smartphone di fascia alta a prezzi accessibili. Costruito con il processo a 4 nm N4P di TSMC, utilizza un’architettura CPU basata su core ARM standard, a differenza della serie Snapdragon 8 Elite che si avvale dei core personalizzati Oryon. Include un core Cortex-X4 con clock a 3,2 GHz, tre core Cortex-A720 a 3,0 GHz, due a 2,8 GHz e altri due a 2,0 GHz. Questo setup promette un incremento del 31% nelle prestazioni del processore rispetto alla generazione precedente, con una riduzione del 39% nel consumo energetico.

Prestazioni grafiche e intelligenza artificiale migliorate

Il nuovo GPU Adreno 825 del Snapdragon 8s Gen 4 offre un miglioramento grafico del 49% rispetto al suo predecessore, il Snapdragon 8s Gen 3. Supporta il ray tracing in tempo reale e le tecnologie di gioco Snapdragon come il Game Super Resolution 2.0 e il motore Adreno Frame Motion Engine 2.0, che genera immagini aggiuntive tramite l’intelligenza artificiale. Sul fronte dell’intelligenza artificiale, la presenza di un NPU Hexagon rivisitato garantisce un incremento del 44% nelle prestazioni per le attività IA eseguite sul dispositivo.

Capacità fotografiche e video avanzate

Il comparto fotografico è gestito da un processore ISP triplo a 18 bit, capace di supportare un sensore fino a 320 megapixel o tre sensori da 36 MP. Il Snapdragon 8s Gen 4 consente la registrazione video in 4K a 60 fotogrammi al secondo con supporto per formati HDR come Dolby Vision e HDR10+. Include anche funzioni avanzate come la correzione della tonalità della pelle e la segmentazione in tempo reale di oltre 250 livelli per foto e video. Tuttavia, non supporta la registrazione video in 8K o i rallentamenti estremi, a differenza delle soluzioni di fascia alta.

Connettività moderna ma senza mmWave

Per quanto riguarda la connettività, il Snapdragon 8s Gen 4 è dotato di un modem 5G Snapdragon X75 che offre una velocità di download fino a 4,2 Gbps in banda sub-6 GHz, ma non supporta le frequenze mmWave. È compatibile con Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, storage UFS 4.0, memoria LPDDR5X a 4800 MHz e USB 3.1 Gen 2. Una novità interessante è il supporto per XPAN, una tecnologia che consente la trasmissione audio via Wi-Fi con alcuni auricolari recenti. Il primo smartphone a integrare questo processore sarà l’iQOO Z10 Turbo, seguito da modelli di Xiaomi, Oppo e Meizu.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli