Un autunno di novità: iOS 26 e nuovo firmware AirPods
Apple si prepara a lanciare iOS 26 questo autunno e insieme arriverà anche un nuovo firmware per AirPods, con una raffica di funzioni che vanno ben oltre il solito aggiornamento. Le nuove opzioni saranno disponibili per AirPods di ultima generazione e per le versioni Pro con chip H2.
AirPods come telecomando per la fotocamera
Una delle funzioni più sorprendenti: le AirPods diventano un vero e proprio telecomando per la fotocamera. Basta collegare gli auricolari, aprire l’app Fotocamera (o una camera app di terze parti) e tenere premuto sullo stelo per scattare una foto o avviare un video. Un secondo tap mette fine alla registrazione. Un modo rapidissimo per selfie di gruppo, video blog o scatti a distanza — più immediato persino del controllo da Apple Watch.
Registrazioni audio di qualità studio
AirPods 4 e AirPods Pro 2, grazie al chip H2, potranno registrare audio di livello “studio”: microfoni potenziati, isolamento vocale avanzato e background noise ridotto. Che tu stia registrando un podcast, una canzone, un’intervista o semplicemente un video, la qualità audio sarà sensibilmente superiore, con una texture più naturale della voce. Il tutto disponibile non solo su iPhone, ma anche su iPad e Mac, e integrato in tutte le app che supportano CallKit, da FaceTime a Zoom.
Miglioramenti alla qualità audio nelle chiamate
Le chiamate vocali, sia su rete cellulare che in Wi-Fi, potranno contare su una qualità ancora più cristallina. Il chip H2 ottimizza la resa delle voci, offrendo maggiore chiarezza e naturalezza durante le conversazioni sia su iPhone che su dispositivi Apple compatibili.
Aggiornamenti beta più semplici
Con iOS 26, sarà finalmente più facile installare beta firmware sulle AirPods. Nelle impostazioni dell’iPhone, la nuova interfaccia guiderà l’utente passo dopo passo, eliminando i passaggi nascosti che finora hanno frenato anche i più esperti.
Stop automatico della musica quando ti addormenti
Una delle funzioni più richieste: se ascolti musica, podcast o audiolibri a letto, AirPods (e anche alcuni Beats) potranno mettere in pausa l’audio quando ti addormenti. L’opzione, attivabile dalle impostazioni, non solo salva la batteria, ma ti permette di riprendere esattamente da dove avevi lasciato.
Mantieni l’audio solo nelle cuffie
Quante volte, entrando in auto con CarPlay, la musica è “scappata” dalle cuffie alle casse della macchina? Con iOS 26 arriva “Keep Audio in Headphones”: una funzione che permette di bloccare l’output nelle AirPods, senza temere switch improvvisi verso Bluetooth esterni. L’impostazione è disponibile nelle opzioni AirPlay e Continuità.
Considerazione finale
Le novità AirPods introdotte con iOS 26 segnano un salto deciso verso una vera esperienza “intelligente” e personalizzata. Dopo anni di piccoli ritocchi, Apple punta a rendere le sue cuffie ancora più indispensabili, sia per i creator sia per l’utente comune. Se queste funzioni saranno ben implementate, gli AirPods potrebbero rafforzare ulteriormente il loro ruolo di punto di riferimento nella galassia degli auricolari wireless, andando ben oltre il semplice ascolto.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!