Con l’arrivo della prima beta di iOS 18.5, Apple avvia ufficialmente le ultime fasi dello sviluppo di iOS 18, preparandosi al lancio di iOS 19 previsto per giugno durante la WWDC 2025. Anche se si tratta di una release minore, la versione 18.5 introduce alcune funzionalità interessanti, correzioni e ottimizzazioni che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana degli utenti iPhone.
Ecco nel dettaglio cosa c’è di nuovo.
Sincronizzazione dei podcast preferiti
Una delle novità principali riguarda l’app Apple Podcasts, che ora supporta la sincronizzazione dei contenuti preferiti tra i vari dispositivi Apple collegati allo stesso ID Apple. Questo significa che i podcast contrassegnati come “Preferiti” su iPhone saranno automaticamente visibili anche su iPad, Mac, Apple TV e Apple Watch.
Questa sincronizzazione rende più fluido il passaggio tra dispositivi, migliorando la continuità nell’ascolto e nell’organizzazione della propria libreria podcast.
Supporto alla Musica Ambientale nel Centro di Controllo
iOS 18.5 espande anche le funzionalità di Musica Ambientale, introdotta con la versione 18.4. Nella nuova beta, gli utenti possono gestire e personalizzare direttamente dal Centro di Controllo le playlist legate agli stati d’animo, come:
- Relax
- Focus
- Sonno
- Benessere
Ogni categoria musicale può essere associata a playlist personalizzate di Apple Music oppure a raccolte create dall’utente. Il Centro di Controllo diventa così ancora più versatile e adattabile agli ambienti d’uso.
Riferimenti a future funzioni di Siri
All’interno del codice della beta 18.5 sono stati trovati indizi sul futuro di Siri, in particolare sull’integrazione con la nuova piattaforma Apple Intelligence che dovrebbe debuttare con iOS 19.
Anche se queste novità non sono ancora visibili per gli utenti, si tratta di segnali chiari che Apple sta già lavorando sotto traccia per il rilancio dell’assistente virtuale, atteso nei prossimi mesi con miglioramenti in ambito AI conversazionale.
Miglioramenti generali e bug fix
Come da prassi, iOS 18.5 beta porta con sé anche una serie di correzioni di bug minori, miglioramenti delle prestazioni e ottimizzazioni della stabilità. Alcuni utenti hanno già segnalato:
- Caricamento più rapido delle app native
- Migliore gestione della batteria su iPhone 15 e 15 Pro
- Maggiore reattività delle animazioni di sistema
Questi affinamenti rientrano nella normale manutenzione del sistema operativo prima del passaggio alla generazione successiva.
In breve:
La beta di iOS 18.5 introduce alcune migliorie utili come la sincronizzazione dei podcast preferiti e il potenziamento della Musica Ambientale, mentre prepara il terreno a futuri aggiornamenti legati all’intelligenza artificiale. Anche se non è una rivoluzione, si tratta di una versione solida e rifinita, pensata per chi desidera stabilità e qualche novità in attesa del grande aggiornamento di giugno.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!