In questo periodo di crisi, alcuni non si fanno scrupoli, come il celebre Caviar. Questa azienda russa, con sede a Dubai, è specializzata nel relooking di prodotti tecnologici di lusso. Questa primavera, lancia un’edizione limitata dell’iPhone 16 Pro Max, rivestito in oro bianco 18 carati, impreziosito da 59 diamanti e decorato con un motivo ispirato alla celebre cattedrale di Notre-Dame di Parigi. Un design esclusivo che trae ispirazione dall’arte gotica.
Il modello personalizzato, basato sull’iPhone 16 Pro Max, mantiene le caratteristiche tecniche del dispositivo (a parte il peso, che aumenta notevolmente) ma si distingue per una scocca completamente ricostruita a mano. La cassa in oro bianco, le pietre preziose e il motivo della rosone conferiscono al dispositivo una dimensione unica.
Il prezzo di partenza di questo iPhone 16 Pro Max è di 104.490 dollari. Questa edizione, realizzata in oro bianco 18 carati e incastonata con 59 diamanti, rende omaggio all’architettura iconica di Notre-Dame di Parigi, un gioiello dell’arte gotica francese. La parte centrale del design è una rosone incisa e incastonata, ispirata alle vetrate della cattedrale, realizzata con grande precisione artigianale.
Il lavoro di finitura sottolinea l’intento dell’azienda di unire tecnologia contemporanea e patrimonio storico, in un’edizione strettamente limitata. Ana Al Hosani, responsabile delle relazioni pubbliche internazionali di Caviar, afferma: “Viviamo in un’epoca in cui i monumenti culturali subiscono cambiamenti estremi. Per questo ci impegniamo a preservare la bellezza che le generazioni future potrebbero non vedere mai di persona”.
Notre-Dame di Parigi, la cui costruzione iniziò nel 1163 sotto il regno di Luigi VII e si concluse nel 1345, rimane uno dei monumenti più visitati e simbolici d’Europa. Dall’epoca medievale ai giorni nostri, la cattedrale ha attraversato i secoli, ospitando eventi storici importanti, come l’incoronazione di Napoleone Bonaparte nel 1804. Dopo il tragico incendio dell’aprile 2019, è stato avviato un vasto progetto di restauro, che ha permesso di riscoprire la cattedrale con il suo splendore originale.
Una produzione ultra-limitata, disponibile esclusivamente su ordinazione. Come per le precedenti edizioni firmate Caviar, l’iPhone 16 Pro Max Notre Dame sarà prodotto in quantità estremamente limitata. Ogni esemplare è realizzato su ordinazione e i tempi di consegna possono variare a seconda della complessità delle finiture scelte.
Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni o effettuare un ordine tramite il sito ufficiale del marchio: caviar.global. Ma non preoccupatevi: non è il modello più costoso proposto dal sito.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!