mercoledì, 2 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeUn progresso significativo nella superconduttività ad alta temperatura

Un progresso significativo nella superconduttività ad alta temperatura

Scoperta rivoluzionaria: un nuovo materiale supraconducente senza rame

Un team di scienziati dell’Università Nazionale di Singapore ha compiuto un passo avanti significativo nel campo della supraconduzione. Hanno sintetizzato un ossido supraconducente privo di rame che opera a circa 40 K (-233°C) sotto pressione ambiente. Questo materiale, basato sul nichel, apre nuove prospettive per la comprensione della supraconduzione ad alta temperatura.

La supraconduzione è un fenomeno in cui un materiale perde completamente la resistenza elettrica, noto da oltre un secolo. Tuttavia, la maggior parte dei supraconduttori richiede temperature vicine allo zero assoluto. Negli anni ’80, la scoperta degli ossidi di rame aveva già ampliato questi limiti, ma l’uso del rame presentava problemi pratici. Il nuovo materiale, (Sm-Eu-Ca)NiO₂, è stato progettato grazie a un modello predittivo sviluppato dal team. Mostra supraconduzione sopra i 30 K senza necessità di compressione esterna, un vantaggio significativo per le applicazioni future.

Le implicazioni di questa scoperta sono vaste. Suggerisce che la supraconduzione ad alta temperatura non è limitata ai composti a base di rame, ampliando notevolmente il campo dei materiali potenziali per applicazioni elettroniche più efficienti. L’équipe sta ora esplorando come modificare le proprietà elettroniche del materiale per aumentare ulteriormente la sua temperatura critica. Queste ricerche potrebbero portare a una nuova generazione di supraconduttori, più adatti alle tecnologie quotidiane.

La supraconduzione ad alta temperatura si riferisce alla capacità di un materiale di condurre elettricità senza resistenza a temperature significativamente più elevate rispetto allo zero assoluto. A differenza dei supraconduttori convenzionali, questi materiali non richiedono un raffreddamento estremo. Gli ossidi di rame, scoperti negli anni ’80, sono stati i primi a mostrare questa proprietà sopra i 30 K. Il loro meccanismo rimane poco compreso, rendendo ogni nuova scoperta cruciale per il progresso in questo campo.

La scoperta di un supraconduttore senza rame che funziona a temperature simili sotto pressione ambiente rappresenta un avanzamento significativo. Sfida l’idea che il rame sia indispensabile per la supraconduzione ad alta temperatura. Questa comprensione ampliata potrebbe accelerare lo sviluppo di materiali supraconduttori più pratici, utilizzabili in una vasta gamma di applicazioni tecnologiche.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli