Con l’aggiornamento di marzo 2025, Google ha riportato sotto i riflettori una funzione già presente ma spesso trascurata sui dispositivi Pixel: il Palm Timer. Questo strumento intelligente permette di attivare il conto alla rovescia della fotocamera semplicemente mostrando il palmo della mano, offrendo un modo pratico per scattare foto senza toccare il telefono.
Il Palm Timer ora funziona anche con la fotocamera posteriore
Sebbene la funzione fosse già compatibile con la fotocamera posteriore, Google finora ne aveva parlato soprattutto in relazione alla fotocamera frontale, specialmente nei modelli Fold. Ora, grazie all’app Google Camera 9.8 inclusa nel nuovo Feature Drop, è ufficiale: il Palm Timer funziona sia con la fotocamera anteriore che con quella posteriore su tutti i dispositivi Pixel a partire dal Pixel 6.
Come attivare (o disattivare) il Palm Timer
La funzione è attiva di default, ma può essere facilmente gestita seguendo questi passaggi:
- Apri l’app Google Fotocamera.
- Vai su Impostazioni → Altre impostazioni.
- Trova l’opzione Palm Timer e attiva o disattiva l’interruttore secondo le tue preferenze.
Come funziona il Palm Timer nella pratica
Per scattare una foto con il Palm Timer, è sufficiente alzare il palmo verso l’obiettivo come se stessi salutando. Il sistema riconoscerà il gesto e avvierà automaticamente un breve conto alla rovescia. Abbassa la mano, assumi la tua posa migliore, e il gioco è fatto.
Una soluzione intelligente per selfie e foto di gruppo
Anche se può risultare meno immediato da usare con la fotocamera posteriore – dove manca un’anteprima dell’inquadratura – il Palm Timer resta un alleato prezioso. Combinato, ad esempio, con uno smartwatch come il Pixel Watch, può diventare un’ottima alternativa ai selfie stick o ai telecomandi per foto di gruppo di qualità superiore.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!