venerdì, 18 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeUna potente eruzione solare di classe X ha appena colpito la Terra

Una potente eruzione solare di classe X ha appena colpito la Terra

Una regione attiva del Sole, conosciuta come macchia solare 4114, ha recentemente generato un’eruzione di classe X1.9. Questo evento, avvenuto il 19 giugno, ha avuto un impatto significativo sulla Terra e sulle nostre comunicazioni. Le eruzioni solari di classe X sono le più intense, e questa non ha fatto eccezione. Ha ionizzato l’alta atmosfera terrestre, influenzando in particolare le frequenze radio corte. Gran parte del Pacifico è stata colpita da queste perturbazioni.

Come le eruzioni solari influenzano le comunicazioni radio

Le eruzioni solari rilasciano radiazioni X e ultraviolette estreme che viaggiano alla velocità della luce. Quando raggiungono la Terra, queste radiazioni ionizzano l’alta atmosfera, aumentando la sua densità elettronica. Questa ionizzazione altera la propagazione delle onde radio corte, utilizzate per le comunicazioni a lunga distanza. I segnali che attraversano queste zone ionizzate perdono energia, il che può causare interruzioni radio. Gli effetti variano in base all’intensità dell’eruzione e alla frequenza delle onde radio. Le frequenze più basse sono generalmente le più colpite, con perturbazioni che possono durare diverse ore. Gli operatori radioamatori e i servizi di navigazione sono tra i primi a risentire di queste perturbazioni. Sistemi di monitoraggio come quelli della NOAA aiutano ad anticipare e minimizzare questi impatti.

Cos’è una macchia solare e perché è importante

Una macchia solare è una zona scura sulla superficie del Sole, caratterizzata da una temperatura più bassa rispetto all’ambiente circostante. Queste regioni sono sede di campi magnetici intensi, spesso fonti di eruzioni solari. Le macchie solari seguono un ciclo di circa 11 anni, noto come ciclo solare. La macchia solare 4114 mostra un’attività magnetica intensa, fonte di diverse eruzioni recenti. I ricercatori si aspettano che continui a produrre eruzioni nei giorni a venire. Questi eventi sottolineano l’importanza del monitoraggio spaziale per anticipare gli impatti sulle tecnologie terrestri.

Contrariamente ad alcune eruzioni solari, questa non ha espulso massa coronale verso la Terra. Ciò significa che le aurore boreali e australi non saranno potenziate da questo evento. Tuttavia, gli scienziati stanno monitorando attentamente questa regione del Sole per eventuali nuove eruzioni. Le perturbazioni radio causate dalle eruzioni solari sono un fenomeno ben noto. Risultano dall’interazione tra le radiazioni X e ultraviolette estreme con l’atmosfera terrestre. Queste perturbazioni possono durare da pochi minuti a diverse ore, a seconda dell’intensità dell’eruzione.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli