macOS Tahoe 26: le novità del nuovo sistema operativo di Apple
Il nuovo macOS Tahoe 26 porta con sé molte delle novità già viste su iOS, tra cui il Liquid Glass redesign e modifiche alle app come Messaggi, Safari e la nuova app Telefono, disponibile per la prima volta su Mac. Un’altra grande novità è il sistema Spotlight completamente rinnovato, che merita un approfondimento per mostrarne le potenzialità.
Design Liquid Glass
Il Liquid Glass su Mac è molto simile a quello su iPhone, obiettivo che Apple si era prefissata per garantire una maggiore uniformità di design e navigazione tra i sistemi operativi. La barra dei menu è ora invisibile, offrendo più spazio sul display, e le icone adottano un look a vetro impilato. È possibile attivare un design completamente in vetro per le icone o utilizzare le tinte in stile iPhone per la prima volta. Anche il Centro di Controllo adotta il design Liquid Glass ed è più personalizzabile, insieme alla barra dei menu.
Nuove funzionalità di Spotlight
Il Spotlight ha subito un’importante revisione e ora consente di fare praticamente qualsiasi cosa sul Mac. Supporta le azioni, permettendo di inviare email e messaggi senza aprire le app. Include un elenco di tutte le app e un gestore degli appunti che tiene traccia di ciò che è stato copiato e incollato. È possibile accedere alle funzionalità di Spotlight con il tasto Comando e i numeri 1, 2, 3 o 4, e lanciare azioni con brevi frasi come “SE” per inviare email.
Nuove app su Mac
Diverse app di iPhone sono ora disponibili su Mac, tra cui Telefono e Diario. Con l’app Telefono, è possibile effettuare chiamate tramite l’iPhone e supporta le nuove funzionalità di Hold Assist e Call Screening. C’è una nuova app Giochi che raccoglie tutti i giochi per Mac e aiuta a trovare nuovi contenuti, e un’app Lente d’ingrandimento che consente di utilizzare l’iPhone per ingrandire il testo e visualizzarlo sul Mac.
Attualmente, macOS Tahoe è in fase beta, quindi alcune funzionalità potrebbero cambiare e Apple potrebbe aggiungere nuove capacità. La beta è attualmente limitata agli sviluppatori, ma una beta pubblica è prevista per luglio. Il lancio ufficiale di macOS Tahoe è previsto per settembre.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!