lunedì, 14 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechwatchOS 12: Apple Watch si prepara a un rinnovamento estetico (ma non...

watchOS 12: Apple Watch si prepara a un rinnovamento estetico (ma non totale)

Il 2025 si sta rivelando un anno di rinnovamento silenzioso ma strategico per l’ecosistema Apple. Dopo le indiscrezioni su iOS 19 e le prime versioni beta dei nuovi sistemi operativi, emergono nuovi dettagli su watchOS 12, il prossimo aggiornamento del sistema operativo per Apple Watch. A quanto pare, il cambiamento non sarà radicale, ma piuttosto selettivo: solo alcuni elementi del nuovo design ispirato a visionOS arriveranno effettivamente sull’orologio.

Un rinnovamento grafico ispirato a visionOS, ma con moderazione

Secondo fonti vicine allo sviluppo, Apple ha in programma un restyling dell’interfaccia utente coerente con la nuova estetica di iOS 19, fortemente ispirata al linguaggio visivo introdotto con visionOS, il sistema operativo dei visori Vision Pro.

Tuttavia, su Apple Watch questo cambiamento sarà parziale: watchOS 12 adotterà alcune modifiche stilistiche, ma non una trasformazione completa dell’interfaccia. Apple sembrerebbe voler mantenere una certa continuità visiva e funzionale con le versioni precedenti, probabilmente per garantire una transizione fluida agli utenti abituali e non disorientare chi è abituato a interagire con gesti rapidi su uno schermo molto piccolo.

Quali cambiamenti possiamo aspettarci?

Anche se non ci sono ancora immagini ufficiali o versioni beta pubbliche, tra le modifiche previste si vocifera:

  • Nuove animazioni di sistema, più fluide e moderne, in linea con lo stile “spaziale” di visionOS.
  • Trasparenze e sfocature nei menu, per una maggiore sensazione di profondità.
  • Nuove icone per alcune app di sistema, con un design più uniforme e minimale.
  • Leggeri ritocchi all’app “Attività” e alla schermata home delle app, per migliorarne leggibilità e accesso.

Coerenza tra piattaforme: una strategia Apple consolidata

La decisione di adottare solo una parte del nuovo linguaggio grafico su Apple Watch è coerente con la filosofia Apple: ogni dispositivo ha un suo ruolo e un’interfaccia progettata ad hoc. VisionOS rappresenta un nuovo paradigma per la realtà mista, mentre iOS 19 evolve per adattarsi al multitasking moderno. WatchOS, invece, resta fedele alla sua natura “istantanea”, fatta di interazioni rapide e brevi sguardi.

In questo senso, Apple punta a una coerenza stilistica tra piattaforme, senza forzare una convergenza che potrebbe compromettere l’usabilità. È una strategia che ha funzionato in passato, e che probabilmente guiderà anche i prossimi anni dell’ecosistema.

Quando arriverà watchOS 12?

L’annuncio ufficiale di watchOS 12 è atteso durante la WWDC 2025, in programma per giugno. La versione beta per sviluppatori dovrebbe essere disponibile immediatamente dopo la conferenza, con il rilascio pubblico previsto in autunno, in concomitanza con il lancio dell’Apple Watch Series 11.

Conclusione: anche se watchOS 12 non rappresenterà una rivoluzione estetica, le modifiche previste indicano una chiara direzione evolutiva. Apple sta lentamente unificando la propria identità visiva, ispirandosi all’esperienza tridimensionale di visionOS, ma adattandola in modo intelligente alle caratteristiche uniche di ogni dispositivo.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli