Xiaomi potrebbe adottare un nome calendaio per HyperOS
Secondo diverse fonti, Xiaomi starebbe considerando di rinominare la sua prossima versione di HyperOS. Invece di lanciare un HyperOS 3 basato su Android 16, il produttore cinese potrebbe passare direttamente a “HyperOS 26”. L’idea è di seguire l’esempio di Apple, che starebbe pianificando una revisione del nome dei suoi sistemi operativi per allinearsi all’anno di utilizzo. Questo approccio potrebbe semplificare la comprensione delle versioni per gli utenti, ma imporrebbe anche un ritmo di rilascio più rigido.
Apple dà il tono con iOS 26
La voce è partita da Apple. Secondo Bloomberg, l’azienda di Cupertino starebbe considerando di rinominare iOS 19 in iOS 26 già quest’anno, affinché la versione corrisponda all’anno di rilascio e utilizzo. Questo cambiamento riguarderebbe anche macOS, watchOS e iPadOS. L’obiettivo è una maggiore leggibilità per i consumatori e una coerenza di marketing più forte. In questo contesto, non sarebbe sorprendente che Xiaomi voglia evitare di sembrare in ritardo con un HyperOS 3 di fronte a un iOS 26, e che anche il resto del mercato segua questa tendenza.
Una decisione di marketing… ma rischiosa
Adottare un sistema di nome calendaio permette di chiarire il posizionamento della versione nel tempo. Per Xiaomi, ciò potrebbe migliorare la comprensione del ciclo software e rafforzare la sua immagine a livello internazionale. Tuttavia, passare dal 3 al 26 potrebbe anche creare confusione, specialmente tra gli utenti abituati a una progressione classica. Inoltre, questo implicherebbe un impegno a pubblicare ogni versione nei tempi dell’anno indicato, pena la perdita di credibilità.
Una decisione non ancora definitiva
Al momento, nulla è ufficiale. Xiaomi continua a lavorare su HyperOS 3, con un rilascio previsto per ottobre 2025. Tuttavia, dietro le quinte, il cambiamento di nome sembra essere seriamente considerato. L’adozione di Android 16 per questa versione rende il tempismo coerente con un possibile passaggio diretto a “HyperOS 26”. Se la decisione sarà confermata, potremmo assistere a un cambiamento strategico nel modo in cui i produttori comunicano sulle loro aggiornamenti software. Resta da vedere se Xiaomi assumerà questo salto numerico o preferirà mantenere una progressione più tradizionale.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!