Apple si prepara a lanciare la seconda generazione di AirTag tra maggio e giugno di quest’anno, secondo quanto riportato oggi dal leaker Kosutami. Questa tempistica si allinea con quanto anticipato da Mark Gurman di Bloomberg, che aveva previsto il rilascio del nuovo AirTag 2 per la metà del 2025.
AirTag 2: Le Novità Attese
Secondo le indiscrezioni, il nuovo AirTag 2 porterà con sé tre principali miglioramenti rispetto alla versione attuale:
- Chip Ultra Wideband di Seconda Generazione:
- L’AirTag 2 sarà dotato di un chip Ultra Wideband (UWB) di seconda generazione, lo stesso introdotto con iPhone 15 e Apple Watch Ultra 2.
- Grazie a questo aggiornamento, l’autonomia del segnale sarà fino a tre volte superiore rispetto al modello attuale.
- Su iPhone 15 e i futuri iPhone 16, sarà disponibile la funzione Precision Finding for People, che consentirà di ritrovare amici in luoghi affollati fino a 60 metri di distanza (200 piedi).
- Altoparlante Migliorato con Maggiore Sicurezza:
- Il nuovo altoparlante integrato sarà progettato per essere più difficile da rimuovere o manomettere, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e prevenire lo stalking.
- Integrazione Avanzata con Apple Vision Pro:
- Si prevede una migliore integrazione tra l’AirTag 2 e il Apple Vision Pro, ampliando le funzionalità di tracciamento e localizzazione all’interno dell’ecosistema Apple.
AirTag: Dal Lancio Originale al Futuro Aggiornamento
Il primo AirTag fu annunciato durante un evento Apple nell’aprile 2021. Attualmente, negli Stati Uniti, un singolo AirTag è venduto al prezzo di 29 dollari, mentre un set da quattro unità costa 99 dollari.
Con l’arrivo della seconda generazione, ci si aspetta un potenziamento significativo delle funzionalità di localizzazione, in particolare grazie al nuovo chip UWB e alle migliorie in termini di sicurezza.
Affidabilità delle Anticipazioni di Kosutami
Kosutami è noto per essere un collezionista di prototipi Apple, ma in passato ha anche condiviso informazioni accurate sui piani futuri dell’azienda.
Ad esempio:
- Ha anticipato correttamente che iPhone 16 Pro sarebbe stato dotato di una batteria con involucro metallico, molti mesi prima del suo lancio.
- Tuttavia, alcune previsioni non si sono avverate, come quella riguardante i nuovi AirPods Pro, che Kosutami aveva annunciato in arrivo nell’agosto 2024, ma che non sono ancora stati lanciati.
Nuovi AirPods Pro e Accessori per la Smart Home in Arrivo
In un altro post pubblicato oggi, Kosutami ha rilanciato l’ipotesi di un imminente arrivo dei nuovi AirPods Pro, oltre a nuovi accessori per la smart home di Apple.
Secondo le ultime indiscrezioni:
- Apple starebbe lavorando a un nuovo hub per la smart home, previsto per quest’anno.
- Altri dispositivi in fase di sviluppo includono un campanello con Face ID e una telecamera per la smart home, che potrebbero essere lanciati nel 2026 o successivamente.
Conclusioni
Con l’AirTag 2 che si preannuncia come un aggiornamento significativo rispetto alla prima generazione, Apple punta a consolidare la sua posizione nel mercato dei dispositivi di localizzazione. Le nuove funzionalità, come la maggiore portata del segnale, l’altoparlante rinforzato per la sicurezza e l’integrazione avanzata con Apple Vision Pro, indicano un approccio strategico che unisce tecnologia avanzata e attenzione alla privacy.
Anche i piani di espansione nel settore smart home potrebbero giocare un ruolo cruciale per il futuro di Apple. L’arrivo di un nuovo hub per la casa intelligente, potenzialmente in grado di gestire dispositivi compatibili con il Face ID e dotato di una telecamera intelligente prevista per il 2026, potrebbe rendere l’ecosistema Apple ancora più interconnesso e sicuro.
Se le previsioni di Kosutami si dimostreranno corrette, il 2025 sarà un anno ricco di novità per Apple, con l’introduzione di prodotti destinati a ridefinire l’esperienza degli utenti, sia in termini di localizzazione personale che di gestione domestica intelligente.
Restiamo in attesa di conferme ufficiali da parte di Apple, ma una cosa è certa: il futuro dell’ecosistema Apple si prospetta sempre più intelligente, sicuro e innovativo.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!