Se al mattino ti senti spesso esausto, potresti far parte di quel vasto gruppo di persone nel mondo che soffrono di privazione cronica del sonno. Un recente studio ha messo in luce un metodo che potrebbe dare una sferzata di energia alla tua giornata: 20 minuti di esposizione alla luce solare prima di svegliarti.
Benefici della luce solare mattutina
Gli effetti di un sonno insufficiente possono essere pericolosi, ma dormire di più non è sempre una soluzione praticabile né una panacea. Molte persone continuano a sperimentare stanchezza mattutina anche dopo una notte di sonno. L’esercizio fisico e la limitazione di cibo e alcol prima di andare a letto possono essere d’aiuto. Inoltre, i ricercatori della Osaka Metropolitan University in Giappone suggeriscono che la luce solare prima del risveglio potrebbe essere altrettanto efficace.
Simulazione dell’alba con luce artificiale
Studi precedenti hanno dimostrato che l’esposizione alla luce artificiale prima di svegliarsi può ridurre la fatica mattutina simulando il segnale naturale dell’alba. Tuttavia, distribuire la luce artificiale in modo simile a un’alba naturale non è semplice. “La simulazione dell’alba consiste tipicamente in piccole sorgenti luminose poste su un comodino, con una posizione relativamente bassa (di solito all’altezza degli occhi dell’utente) e una luce fortemente direzionale”, spiegano gli autori del nuovo studio. “Qualsiasi movimento involontario dell’utilizzatore, come girarsi o cambiare posizione nel letto, può portare a fluttuazioni nell’esposizione alla luce durante il sonno, potenzialmente causando instabilità”.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!