WhatsApp Web sta per ricevere un aggiornamento che potrebbe finalmente colmare una delle sue lacune più evidenti: l’assenza delle chiamate audio e video. Dopo anni in cui la versione web del popolare servizio di messaggistica è rimasta indietro rispetto alle controparti mobile e desktop, qualcosa si muove all’orizzonte.
- 1 Una funzione attesa da tempo
- 2 Più libertà, anche sui dispositivi aziendali
- 3 WhatsApp accelera sulle novità
- 4 Come telefonare da WhatsApp Web (audio o video)
- 5 1. Apri WhatsApp Web
- 6 2. Scegli un contatto
- 7 3. Controlla i nuovi pulsanti in alto
- 8 4. Avvia la chiamata
- 9 5. Durante la chiamata
- 10 6. Requisiti tecnici
Una funzione attesa da tempo
Fino ad oggi, gli utenti che usano WhatsApp dal browser potevano solo inviare messaggi di testo, immagini, documenti e note vocali. Nessuna possibilità di effettuare una chiamata, nemmeno la più semplice. Chi voleva parlare “in voce” con un contatto doveva necessariamente passare dall’app desktop o da quella mobile.
Le cose stanno per cambiare. Nelle ultime versioni beta, sono comparsi due nuovi pulsanti dedicati alle chiamate: uno per le chiamate audio e uno per le videochiamate. Secondo le prime analisi, queste novità funzioneranno direttamente all’interno di browser come Chrome, Firefox, Edge o Safari, senza la necessità di installare software aggiuntivo.
Più libertà, anche sui dispositivi aziendali
Questa evoluzione rappresenta un passo importante soprattutto per chi utilizza WhatsApp Web su computer aziendali o condivisi, dove spesso non è possibile installare il client ufficiale. Con le nuove funzionalità, sarà sufficiente accedere a WhatsApp Web per poter effettuare una chiamata, semplificando enormemente l’esperienza utente.
Per molti utenti, WhatsApp Web è la soluzione ideale proprio per la sua accessibilità immediata: niente installazione, niente permessi di amministratore, solo una finestra del browser. Con l’introduzione delle chiamate, questa versione guadagnerà finalmente una parità funzionale con gli altri client ufficiali.
WhatsApp accelera sulle novità
Negli ultimi mesi, il team di WhatsApp ha moltiplicato gli aggiornamenti, introducendo nuove funzioni come la protezione avanzata delle chat e miglioramenti all’interfaccia. L’arrivo delle chiamate su Web rientra chiaramente in questa strategia di armonizzazione dell’esperienza su tutte le piattaforme, per garantire agli utenti le stesse possibilità, ovunque si trovino.
Anche se non c’è ancora una data ufficiale per il rilascio pubblico della funzione, è probabile che l’integrazione venga estesa a tutti nel corso delle prossime settimane, dopo una fase di test.
Come telefonare da WhatsApp Web (audio o video)
Nota: queste opzioni saranno disponibili una volta completata la fase di rilascio. Assicurati di usare l’ultima versione di WhatsApp Web e un browser aggiornato.
1. Apri WhatsApp Web
Vai su web.whatsapp.com dal tuo browser preferito (Chrome, Edge, Firefox o Safari) e inquadra il codice QR con l’app WhatsApp del tuo smartphone.
2. Scegli un contatto
Nella lista delle chat a sinistra, clicca sul nome della persona che vuoi chiamare.
3. Controlla i nuovi pulsanti in alto
Vicino al nome del contatto (nella barra superiore della chat) troverai due nuove icone:
- Icona telefono: per una chiamata audio
- Icona videocamera: per una videochiamata
4. Avvia la chiamata
Clicca sull’icona desiderata. Il browser ti chiederà di autorizzare l’uso del microfono e della webcam (solo la prima volta).
Dopo l’autorizzazione, la chiamata partirà in pochi secondi.
5. Durante la chiamata
- Potrai attivare/disattivare video e microfono.
- È possibile terminare la chiamata con il pulsante rosso “fine chiamata”.
6. Requisiti tecnici
- Una connessione internet stabile.
- Microfono e webcam funzionanti (se fai videochiamate).
- Nessun software da installare, tutto funziona nel browser.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!