Google Messages introduce la funzione “Unsubscribe” per combattere lo spam
Google Messages sta introducendo una nuova funzione chiamata “Unsubscribe” per aiutare gli utenti a gestire gli SMS indesiderati o le chat RCS provenienti da mittenti commerciali. Questa funzione è pensata per le aziende che inviano messaggi non richiesti, come promozioni e altri contenuti non essenziali. Il nuovo pulsante può apparire in fondo alla chat, appena sopra il campo di testo, o nel menu a tendina della conversazione.
Google spiega come la funzione “Unsubscribe” si applichi a:
- Messaggi RCS per aziende negli Stati Uniti, Brasile, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito.
- Messaggi SMS o MMS negli Stati Uniti da codici brevi (numeri di telefono con 5-6 cifre) e mittenti alfanumerici.
Quando si sceglie di annullare l’iscrizione, appare un foglio che chiede “Perché ti stai disiscrivendo?”: Non iscritto, Troppi messaggi, Non più interessato, Spam o Altro. In caso di spam, c’è un’opzione per “Segnalare questo mittente”.
Dietro le quinte, Google Messages invia “STOP” al mittente dal tuo numero. Successivamente, non dovresti più ricevere messaggi non essenziali da quel mittente, ma:
- Potresti ancora ricevere messaggi essenziali e richiesti, come password temporanee o carte d’imbarco richieste da quell’azienda o conferma della tua richiesta di disiscrizione con informazioni per gestire ulteriormente le tue preferenze di comunicazione.
- Se un’azienda non è in grado di soddisfare la tua richiesta di disiscrizione perché hai scelto di interrompere la ricezione di messaggi nel tuo account, l’azienda potrebbe reindirizzarti alle impostazioni dell’account per modificare le notifiche dei messaggi attraverso il tuo account.
Se desideri “Iscriverti” nuovamente in seguito, puoi farlo tramite il menu a tendina. Stiamo vedendo la funzione “Unsubscribe” con l’ultima versione stabile di Google Messages (versione 20250409_01_RC00).
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!