Immagina di voler condividere un momento speciale con i tuoi follower in pochi secondi, in modo spontaneo e autentico. Se ti stai chiedendo come fare una storia su Instagram, sei nel posto giusto. In questa guida amichevole e dettagliata scoprirai passo per passo tutto ciò che serve per creare storie coinvolgenti, personalizzarle con sticker e musica, usare funzioni avanzate e persino pianificarle da desktop.
Promessa di valore: dopo aver letto questo articolo, saprai creare e pubblicare Instagram Stories come un vero pro, senza tralasciare nessun dettaglio creativo.
Capire le storie Instagram
Cos’è una storia
Le Instagram Stories sono contenuti verticali (foto o video) visibili per 24 ore. A differenza dei post fissi, creano un’esperienza effimera che stimola la curiosità del pubblico.
Durata e formato
- Foto: visibili 5 secondi
- Video: fino a 60 secondi in un unico clip
- Risoluzione consigliata: 1080×1920 pixel
Statistiche chiave
- Oltre 500 milioni di utenti guardano Stories ogni giorno
- Il completion rate cala sotto il 70% dopo sette storie consecutive
Aprire l’app Instagram
Download e accesso
- Scarica Instagram da App Store (iOS) o Google Play (Android)
- Registrati con email, numero di telefono o account Facebook
- Se hai già l’app, verifica aggiornamenti e installa l’ultima versione per avere tutte le funzionalità, segui la guida su come aggiornare instagram
Navigare nell’interfaccia
- Icona casa: feed
- Icona lente: Esplora
- Icona +: creazione post e storie
- Icona a forma di cerchio (in alto a sinistra): accesso rapido alla fotocamera per le Stories
Creare una storia Instagram
- Tocca l’icona del cerchio in alto a sinistra
- Seleziona “Storia” in basso
- Scatta foto o registra video
Scattare foto e video
- Tocca il cerchio per la foto
- Tieni premuto per registrare il video
- Usa la fotocamera frontale o posteriore toccando l’icona delle frecce
Usare Layout e multi foto
Puoi combinare più immagini in un unico collage:
- Seleziona “Layout” tra le opzioni a sinistra
- Scegli il numero di riquadri
- Carica foto dalla galleria o scatta in tempo reale
Video senza tenere premuto
La modalità “Senza tenere premuto” ti permette di registrare fino a 60 secondi in un solo clip, senza dover schiacciare continuamente il pulsante
Personalizzare la tua storia
Aggiungere testo
- Tocca l’icona “Aa”
- Digita il testo e scegli colore, dimensione e allineamento
- Sposta il box testo dove preferisci
Inserire sticker e GIF
- Tocca l’icona sticker (faccina quadrata)
- Scegli tra adesivi location, menzioni, hashtag, GIF animate
- Usa la barra di ricerca per trovare .gif originali
Per menzionare un profilo, guarda come taggare su instagram
Usare musica nella storia
- Tocca sticker “Musica”
- Cerca brano e seleziona il segmento desiderato
- Aggiusta durata e posizione del riquadro
Usare funzioni avanzate
Sondaggi e quiz
- Sticker “Sondaggio”: due opzioni di risposta
- Sticker “Quiz”: fino a quattro risposte con una corretta
Sticker link
Se hai un account professionale, puoi inserire un link tramite lo sticker dedicato. Scopri come inserire call to action dettagliate e porta traffico al tuo sito consultando come condividere una storia su instagram
Filtri e effetti AR
- Scorri la barra inferiore degli effetti
- Aggiungi filtri personalizzati o crea il tuo effetto con Spark AR
Pianificare da desktop
Versione web e workaround
La versione desktop di Instagram permette di caricare Stories limitate (senza sticker, musica o adesivi) usando Chrome o Safari.
Strumenti di scheduling
Strumenti come Metricool offrono la programmazione di Stories, Reels e post, fino a orari precisi, con account gratuito e senza limiti di tempo.
Migliorare il coinvolgimento
Posizionare i contenuti migliori
Metti le clip più accattivanti all’inizio, così catturi subito l’attenzione prima che il completion rate inizi a calare.
Hashtag e menzioni
- Aggiungi fino a 10 hashtag rilevanti
- Menziona profili correlati per estendere la portata
Per suggerimenti sui tag, leggi migliori hashtag instagram
Call to action
Usa frasi come “Scorri in alto” o “Rispondi qui” per guidare l’utente a un’azione concreta
Salvare negli highlights
Creare cartelle tematiche
- Dopo la pubblicazione, tocca “In evidenza”
- Crea una nuova raccolta o aggiungi a una esistente
- Dai un nome e scegli una copertina
Gestire i highlights
- Modifica o elimina highlights premendo a lungo sull’icona
- Aggiorna periodicamente per mantenere freschezza e coerenza visiva
Evitare errori comuni
Tabella errori e soluzioni
Errore | Motivo | Come risolvere |
---|---|---|
Storia troppo buia | Scarsa luce | Apri tende, accendi luce supplementare |
Audio assente | Permessi disabilitati | Controlla impostazioni privacy e audio |
Sticker non caricati | Connessione instabile | Passa a rete Wi-Fi o riavvia l’app |
Video troncato oltre 60 sec | Durata massima raggiunta | Separa il clip in più parti |
Domande frequenti
Domanda | Risposta |
---|---|
Quanto dura una storia Instagram? | Le storie restano online 24 ore e ogni clip video può durare fino a 60 secondi. |
Posso aggiungere musica alle mie storie? | Sì, usa lo sticker “Musica” per cercare brani e selezionare il segmento preferito. |
Come inserisco un link in una storia? | Con un account business o creator puoi usare lo sticker link, senza bisogno di 10k follower. |
Posso programmare le storie da PC? | Sì, con tool come Metricool puoi pianificare e pubblicare direttamente dal desktop. |
Come vedo chi ha visualizzato la mia storia? | Apri la tua storia, scorri verso l’alto e controlla l’elenco degli spettatori. |
Come salvo le storie in evidenza? | Dopo aver pubblicato, tocca “In evidenza” e scegli o crea una cartella tematica. |
Hai già provato uno di questi trucchi? Fai un test oggi stesso, crea la tua storia più creativa e facci sapere com’è andata nei commenti qui sotto!
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!