martedì, 18 Marzo 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTelefonia/SmartphoneGuide SmartphoneeSIM su iPhone: cos’è e come funziona

eSIM su iPhone: cos’è e come funziona

La tecnologia eSIM sta trasformando il modo in cui utilizziamo i dispositivi mobili, permettendo di attivare un piano telefonico senza dover inserire una scheda SIM fisica. Apple ha introdotto questa funzione con iPhone XR, XS e XS Max, e oggi gli iPhone più recenti, come la serie iPhone 14 e 15 negli Stati Uniti, supportano esclusivamente eSIM, senza slot per SIM fisiche.

In questa guida approfondiremo come funziona l’eSIM su iPhone, quali modelli la supportano, i suoi vantaggi e come configurarla in base al proprio operatore.

Cos’è un’eSIM e come funziona su iPhone?

L’eSIM (embedded SIM) è una SIM virtuale incorporata direttamente nel chip dell’iPhone. Questo significa che puoi attivare, cambiare o eliminare un piano telefonico senza dover inserire una scheda fisica.

A differenza delle SIM tradizionali, l’eSIM può essere attivata tramite QR code, app dell’operatore o trasferimento rapido da un altro iPhone.

Quali iPhone supportano l’eSIM?

Apple ha introdotto il supporto per eSIM con iPhone XR, XS e XS Max, e oggi la maggior parte dei modelli lo supporta.

Modello di iPhoneSupporto eSIMSlot SIM fisico
iPhone XR, XS, XS Max✅ Sì✅ Sì
iPhone 11, 12, 13 (tutti i modelli)✅ Sì✅ Sì
iPhone 14 (Europa)✅ Sì✅ Sì
iPhone 14 (USA)✅ Solo eSIM❌ No
iPhone 15 (Europa e USA)✅ Solo eSIM (USA)✅ Sì (Europa)

Negli iPhone 14 e 15 venduti negli Stati Uniti, Apple ha rimosso lo slot per la SIM fisica, rendendo l’eSIM l’unico metodo di attivazione.

Vantaggi dell’eSIM su iPhone

Passare all’eSIM offre numerosi vantaggi:

  • Attivazione immediata: puoi attivare un nuovo piano senza dover ritirare o aspettare una SIM fisica.
  • Possibilità di avere più numeri: puoi memorizzare fino a 8 eSIM su un iPhone e usarne 2 contemporaneamente (Dual SIM).
  • Perfetta per chi viaggia: puoi acquistare e attivare una eSIM locale per evitare costi di roaming.
  • Maggiore sicurezza: non può essere rimossa fisicamente, rendendo più difficile il furto del numero.

Come configurare l’eSIM su iPhone

La configurazione dell’eSIM può avvenire in diversi modi, a seconda dell’operatore e delle opzioni disponibili.

1. Attivazione automatica (eSIM Carrier Activation)

Se il tuo operatore supporta questa funzione, l’eSIM verrà assegnata automaticamente quando accendi l’iPhone per la prima volta.

Passaggi:

  1. Accendi il telefono e segui le istruzioni su schermo.
  2. Quando appare la notifica “Piano cellulare pronto per l’installazione”, tocca Continua.
  3. L’eSIM verrà attivata automaticamente.

Questa opzione è disponibile solo con alcuni operatori. Se non ricevi la notifica, dovrai attivarla manualmente.

2. Trasferimento rapido da un altro iPhone (eSIM Quick Transfer)

Se hai già una eSIM su un vecchio iPhone, puoi trasferirla direttamente al nuovo iPhone senza contattare l’operatore.

Passaggi:

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare.
  2. Tocca Trasferisci da un altro iPhone.
  3. Segui le istruzioni su entrambi i dispositivi per completare il trasferimento.

⚠️ Importante: entrambi gli iPhone devono avere iOS 16 o successivi e il vecchio iPhone deve essere nelle vicinanze con Bluetooth attivato.

3. Conversione da SIM fisica a eSIM

Se hai una SIM fisica e vuoi convertirla in eSIM sullo stesso iPhone:

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare.
  2. Tocca Converti in eSIM.
  3. Segui le istruzioni per completare la conversione.
  4. Una volta attivata, puoi rimuovere la SIM fisica.

⚠️ Se questa opzione non è disponibile, significa che il tuo operatore non supporta la conversione automatica.

4. Attivazione con QR code o App dell’operatore

Se il tuo operatore ti ha fornito un QR code o un codice di attivazione, puoi attivare l’eSIM manualmente:

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM.
  2. Seleziona Usa un codice QR.
  3. Scansiona il QR code fornito dall’operatore o inserisci manualmente i dettagli richiesti.

In alternativa, alcuni operatori offrono un’app dedicata che semplifica il processo di attivazione.

Cosa fare se l’eSIM non funziona?

Se hai problemi con l’attivazione dell’eSIM, prova questi passaggi:

  1. Attiva e disattiva la Modalità Aereo, poi riprova.
  2. Riavvia l’iPhone per aggiornare le impostazioni della rete cellulare.
  3. Controlla in Impostazioni > Cellulare se il numero è attivo.
  4. Verifica la presenza del codice EID in Impostazioni > Generali. Se non appare, contatta Apple.
  5. Contatta il tuo operatore telefonico per verificare che la tua eSIM sia attivata correttamente.

⚠️ Non inizializzare la SIM a meno che non sia richiesto dall’operatore, perché potresti dover richiedere una nuova eSIM.

eSIM e Dual SIM su iPhone: come funzionano insieme?

Uno dei principali vantaggi dell’eSIM è la possibilità di avere due numeri di telefono attivi contemporaneamente su un iPhone (Dual SIM).

Configurazione Dual SIM su iPhoneSIM 1SIM 2
eSIM + SIM fisicaeSIMSIM fisica
eSIM + eSIMeSIM 1eSIM 2

Puoi assegnare un numero per le chiamate personali e uno per il lavoro, oppure usare un operatore per i dati e un altro per le chiamate.

FAQ sull’eSIM su iPhone

1. Cos’è un’eSIM su iPhone?

L’eSIM (embedded SIM) è una SIM virtuale integrata nel chip dell’iPhone, che consente di attivare un piano telefonico senza dover inserire una scheda fisica.

2. Quali iPhone supportano l’eSIM?

L’eSIM è disponibile su iPhone XR, XS, XS Max e modelli successivi. Gli iPhone 14 e 15 venduti negli Stati Uniti supportano solo eSIM, senza slot per SIM fisiche.

3. Posso usare l’eSIM e una SIM fisica contemporaneamente?

Sì, gli iPhone supportano la modalità Dual SIM, permettendo di usare un numero sulla SIM fisica e un altro sulla eSIM, oppure due eSIM contemporaneamente.

4. Come attivo un’eSIM sul mio iPhone?

Puoi attivare un’eSIM in tre modi:

  • eSIM Carrier Activation (assegnata automaticamente dall’operatore).
  • eSIM Quick Transfer (trasferimento da un altro iPhone senza contattare l’operatore).
  • QR Code o App dell’operatore per l’attivazione manuale.

5. Come posso convertire la mia SIM fisica in eSIM?

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare.
  2. Tocca Converti in eSIM (se supportato dal tuo operatore).
  3. Segui le istruzioni e rimuovi la SIM fisica dopo l’attivazione.

6. Cosa fare se l’eSIM non funziona?

  • Attiva e disattiva la Modalità Aereo.
  • Riavvia l’iPhone.
  • Controlla che il numero sia attivo in Impostazioni > Cellulare.
  • Contatta il tuo operatore per verificare lo stato dell’eSIM.

7. Posso avere più di un’eSIM sul mio iPhone?

Sì, puoi memorizzare fino a 8 eSIM su un iPhone e usarne 2 attive alla volta.

8. Come trasferisco un’eSIM da un vecchio iPhone a uno nuovo?

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare.
  2. Tocca Trasferisci da un altro iPhone e segui le istruzioni.
    ⚠️ Entrambi gli iPhone devono avere iOS 16 o successivi.

9. L’eSIM funziona in tutti i paesi?

No, l’eSIM non è supportata ovunque. Controlla con il tuo operatore se il servizio è disponibile nel paese in cui vuoi usarla.

10. Posso rimuovere un’eSIM dal mio iPhone?

Sì, vai su Impostazioni > Cellulare, seleziona la eSIM e tocca Rimuovi piano cellulare. Se la rimuovi, dovrai richiederne una nuova al tuo operatore per riattivarla.

Conclusione: perché scegliere un iPhone con eSIM?

L’eSIM è una tecnologia rivoluzionaria che offre flessibilità, sicurezza e praticità, eliminando la necessità di una scheda SIM fisica. Se viaggi spesso, cambi operatore frequentemente o vuoi gestire più numeri senza complicazioni, l’eSIM è la soluzione perfetta.

Con iPhone 14 e 15 (negli USA) che supportano solo eSIM, è chiaro che questa tecnologia rappresenta il futuro della telefonia mobile. Se non hai ancora provato l’eSIM, potrebbe essere il momento giusto per effettuare il passaggio e sfruttare tutti i suoi vantaggi!

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli