martedì, 24 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTelefonia/SmartphoneGuide SmartphoneiPhone: 6 strumenti di sicurezza da attivare subito per proteggere te e...

iPhone: 6 strumenti di sicurezza da attivare subito per proteggere te e i tuoi dati

L’iPhone non è solo un dispositivo smart: è anche un piccolo scudo digitale, pensato per proteggerti in situazioni d’emergenza, momenti di vulnerabilità o quando serve una rete di sicurezza. Apple lo sa e, negli ultimi anni, ha integrato una serie di funzioni pensate proprio per la sicurezza personale e la privacy, spesso ignorate ma fondamentali.

Ecco i sei strumenti più utili già disponibili sul tuo iPhone — e perché vale la pena attivarli subito.

1. Emergency SOS: chiedere aiuto in pochi gesti

Con Emergency SOS, puoi chiamare i soccorsi premendo il tasto laterale e il volume oppure con 5 pressioni rapide del tasto laterale. L’iPhone compone automaticamente il numero di emergenza locale (911, 112, 999, ecc.) anche senza sapere in che paese ti trovi.

Inoltre, disattiva temporaneamente Face ID, richiedendo il codice per sbloccare il telefono. Una funzione utile anche per tutelarsi da richieste forzate di sblocco, soprattutto in contesti delicati.

2. Medical ID: informazioni vitali visibili dalla schermata di blocco

Grazie alla scheda Medical ID, i soccorritori possono accedere alle tue informazioni mediche essenziali (allergie, farmaci, contatti di emergenza) senza dover sbloccare il telefono.

Puoi attivarla nell’app Salute > Il tuo profilo > ID medico. Appare nella schermata di emergenza accessibile dalla lock screen. È una funzione sottovalutata che, in caso di incidente, può fare la differenza tra un intervento efficace e uno rallentato dalla mancanza di dati.

3. Crash Detection: se il telefono capisce che hai avuto un incidente

Disponibile su iPhone 14 o successivi, Crash Detection usa accelerometro e giroscopio per rilevare incidenti stradali e chiamare automaticamente i soccorsi. In caso di falso allarme (es. in moto o su montagne russe), viene riprodotto un conto alla rovescia prima della chiamata.

È attivo di default ma puoi verificare dalle Impostazioni > SOS emergenze. Un’aggiunta pensata per chi guida spesso o fa sport ad alto impatto.

4. Condivisione posizione: sapere sempre dove sei (o farlo sapere a chi vuoi)

Con l’app Dov’è, puoi condividere la tua posizione con amici o familiari. È utile per viaggi, serate, o semplicemente per tranquillità. Puoi attivarla anche da Messaggi o Contatti, e scegliere durata temporanea o permanente.

Nel menu Privacy e sicurezza > Localizzazione, puoi gestire ogni condivisione attiva.

5. Check In: farti controllare quando ti muovi da solo

La funzione Check In è integrata in Messaggi e permette di far sapere a una persona fidata quando parti, dove stai andando e se sei arrivato. Se qualcosa va storto (es. non rispondi entro un certo tempo), la persona riceve dettagli come ultima posizione, livello batteria e attività recente.

È perfetta per chi prende mezzi pubblici, fa sport o vuole una rete di sicurezza attiva, ma discreta.

6. Safety Check: sapere chi ha accesso ai tuoi dati

Safety Check è uno strumento di revisione completa della privacy. Ti mostra quali persone, app o dispositivi possono accedere ai tuoi dati (foto, calendario, posizione, password, note, ecc.).

Puoi anche attivare un reset d’emergenza, che revoca tutti gli accessi con un solo tocco. È una funzione pensata per chi sta affrontando situazioni sensibili (come relazioni abusive) ma utile per chiunque voglia fare pulizia digitale periodica.

Considerazioni

Questi strumenti non fanno notizia come le nuove emoji o i widget, ma sono il vero cuore “intelligente” dell’iPhone. In un’epoca in cui la privacy e la sicurezza personale sono minacciate da mille angoli, avere un dispositivo che ti protegge anche quando non puoi farlo tu è ciò che distingue un buon telefono da un compagno affidabile.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli