venerdì, 18 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeIASvolta quantistica: "Stati magici" ora più facili, veloci e molto meno rumorosi

Svolta quantistica: “Stati magici” ora più facili, veloci e molto meno rumorosi

Per molti anni, i computer quantistici sono stati considerati un obiettivo affascinante ma distante, promettendo di eseguire calcoli a velocità milioni di volte superiori rispetto ai computer tradizionali. Tuttavia, una recente scoperta nel campo della fisica quantistica potrebbe aver accelerato significativamente questa prospettiva. Un team di ricercatori della Graduate School of Engineering Science e del Center for Quantum Information and Quantum Biology dell’Università di Osaka ha pubblicato un articolo su PRX Quantum, in cui descrivono un metodo innovativo per preparare “stati magici” ad alta fedeltà. Questo metodo promette di ridurre i costi e migliorare la precisione nei computer quantistici.

I computer quantistici sfruttano le straordinarie proprietà della meccanica quantistica, come l’intreccio e la sovrapposizione, per eseguire calcoli in modo molto più efficiente rispetto ai computer classici. Queste macchine hanno il potenziale di rivoluzionare settori come l’ingegneria, la finanza e la biotecnologia. Tuttavia, un ostacolo significativo deve ancora essere superato prima che queste promesse possano diventare realtà.

“I sistemi quantistici sono sempre stati estremamente suscettibili al rumore”, spiega il ricercatore Tomohiro Itogawa. “Anche la più piccola perturbazione della temperatura o di un singolo fotone dovuto da una fonte esterna può facilmente compromettere una configurazione del computer quantistico, rendendolo inefficace.”

Fonte: Science Daily

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli