OpenAI ha annunciato importanti aggiornamenti per ChatGPT che trasformano l’assistente virtuale in un vero motore di shopping intelligente, rendendo ancora più versatile l’esperienza utente. Con le nuove funzionalità, ChatGPT diventa non solo un aiuto per la scrittura o la ricerca, ma anche un assistente personale per gli acquisti online.
La prima grande novità è il lancio di una funzione di Visual Search applicata allo shopping. Gli utenti potranno caricare una foto — ad esempio l’immagine di un paio di scarpe o di un accessorio — e ChatGPT sarà in grado di identificare il prodotto, confrontare diverse opzioni disponibili online e proporre link diretti per l’acquisto. Questa tecnologia sfrutta la combinazione di intelligenza artificiale conversazionale e riconoscimento visivo, permettendo di passare da “vedo qualcosa che mi piace” a “lo compro” in pochi secondi.
Accanto alla ricerca visiva, OpenAI ha introdotto strumenti avanzati di comparazione prodotti. Quando chiedi a ChatGPT di aiutarti a scegliere, ad esempio, un laptop o un televisore, il chatbot ti fornirà ora tabelle dettagliate di confronto tra modelli, evidenziando punti di forza, differenze di prezzo, caratteristiche tecniche e recensioni aggregate.
Un’altra funzionalità molto apprezzata sarà l’introduzione dei consigli d’acquisto contestuali. ChatGPT potrà consigliarti prodotti basati non solo sulla descrizione che fornisci, ma anche su criteri come il tuo budget, l’uso previsto (lavoro, gaming, fitness) e perfino sulle offerte attive al momento della ricerca.
OpenAI sta anche collaborando con alcuni grandi rivenditori e piattaforme di e-commerce per integrare dati in tempo reale su disponibilità e prezzi, rendendo le risposte di ChatGPT sempre più aggiornate e rilevanti.
Va sottolineato che, per ora, queste funzionalità sono disponibili principalmente per gli utenti abbonati a ChatGPT Plus o per chi usa le versioni aziendali di OpenAI. Tuttavia, è prevista una futura espansione graduale anche per gli utenti gratuiti, con alcune limitazioni.
In termini di sicurezza, OpenAI ha assicurato che le ricerche shopping saranno private e che l’utente potrà sempre scegliere se condividere dati contestuali per migliorare le raccomandazioni, in pieno rispetto della privacy.
Con queste innovazioni, ChatGPT si avvicina sempre più all’idea di assistente digitale completo, in grado non solo di rispondere a domande o scrivere testi, ma anche di aiutare concretamente nella vita pratica, dallo studio allo shopping online.
Guida pratica: come usare ChatGPT per lo shopping
1. Usa la ricerca visiva (Visual Search)
- Carica una foto dell’oggetto che ti interessa (scarpe, zaino, accessori).
- Chiedi a ChatGPT: “Trova questo prodotto” oppure “Cerca prodotti simili”.
- Riceverai link diretti ai negozi online, alternative di prezzo e modelli disponibili.
2. Richiedi comparazioni di prodotti
- Scrivi: “Confronta [Prodotto A] con [Prodotto B]”.
- ChatGPT ti fornirà una tabella con differenze tecniche, pro e contro, prezzo stimato e recensioni.
- Puoi anche specificare: “Confronta per miglior rapporto qualità/prezzo”.
3. Ottieni consigli d’acquisto su misura
- Specifica i tuoi bisogni:
Esempio: “Consigliami un laptop per editing video sotto i 1500€”. - ChatGPT analizzerà il mercato e proporrà soluzioni personalizzate, indicando i punti chiave (processore, RAM, autonomia, ecc.).
4. Filtra le offerte in tempo reale
- Chiedi: “Quali sono le migliori offerte per [tipo di prodotto] oggi?”.
- Se disponibili, ChatGPT integra dati aggiornati su sconti e promozioni attuali.
5. Proteggi la tua privacy durante le ricerche
- Se desideri, puoi limitare la condivisione di dati contestuali.
- ChatGPT ti chiederà conferma prima di inviare informazioni estese ai siti di terze parti.
6. Ricevi notifiche o suggerimenti intelligenti (in beta)
- Se attivi la funzione, puoi ricevere notifiche quando il prezzo di un prodotto che ti interessa scende sotto una certa soglia.
Esempi pratici di comandi utili
- “Mostrami alternative più economiche a queste scarpe [immagine allegata].”
- “Consigliami uno smartwatch da donna sotto i 300€.”
- “Qual è il miglior smartphone per fotografia nel 2025?”
- “Trova uno zaino da trekking simile a questo [foto] disponibile su Amazon.”
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!