lunedì, 14 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTelefonia/SmartphoneGuide SmartphoneCome videochiamare con iPhone: la guida completa

Come videochiamare con iPhone: la guida completa

Videochiamate di Gruppo con FaceTime

Per chi desidera sapere come videochiamare con iPhone, FaceTime è un’ottima opzione per effettuare chiamate di gruppo. Qui vedremo come avviare una chiamata di gruppo e i requisiti necessari.

Avviare una Chiamata di Gruppo

Avviare una chiamata di gruppo su FaceTime dal tuo iPhone è semplice. Puoi aggiungere fino a 32 persone contemporaneamente. Segui questi passaggi:

  1. Apri l’app FaceTime sul tuo iPhone.
  2. Tocca il pulsante “+” in alto a destra.
  3. Inserisci i nomi, i numeri di telefono o gli indirizzi email delle persone che desideri invitare.
  4. Tocca “Video” per avviare la chiamata FaceTime di gruppo.

Durante la chiamata, puoi aggiungere una persona toccando i partecipanti nella parte superiore dello schermo e scegliendo “Aggiungi persone”. Questo può essere utile se hai dimenticato di invitare qualcuno in precedenza.

Requisiti per le Videochiamate di Gruppo

Per utilizzare le videochiamate di gruppo su FaceTime, ci sono alcuni requisiti specifici riguardo al software e ai dispositivi supportati. Di seguito, trovi i requisiti dettagliati necessari per effettuare una videochiamata di gruppo.

RequisitoSpecifiche
Versione di iOSiOS 12.1.4 o superiore
Dispositivi supportatiiPhone 6s o successivi, iPad Pro, iPad Air 2 o successivi, e altri
Connessione InternetWi-Fi o dati cellulari con una buona connessione

Assicurati che tutti i partecipanti alla chiamata abbiano iOS 12.1.4 o versioni successive e che siano su dispositivi supportati come un iPhone 6s o successivi. Senza questi requisiti, non sarà possibile avviare o partecipare a una chiamata di gruppo su FaceTime.

Per ulteriori dettagli su come configurare FaceTime e sfruttare al meglio le sue funzionalità, puoi visitare la nostra guida su come attivare FaceTime e come utilizzare FaceTime.

Con queste informazioni, avrai tutti gli strumenti necessari per gestire videochiamate di gruppo in modo efficace e senza problemi.

Gestione delle Chiamate di Gruppo

Aggiungere Partecipanti

Durante una chiamata FaceTime di gruppo con il tuo iPhone, puoi aggiungere nuovi partecipanti in modo semplice e veloce. Ecco come fare:

  1. Durante la chiamata, tocca lo schermo per visualizzare i controlli.
  2. Tocca i partecipanti nella parte superiore dello schermo.
  3. Seleziona “Aggiungi persone”.
  4. Inserisci il nome, numero di telefono o indirizzo email del partecipante che desideri aggiungere.
  5. Tocca “Aggiungi” per inviare loro l’invito a unirsi alla chiamata.

Questo processo ti consente di ampliare facilmente la tua conversazione di gruppo. Tuttavia, ricorda che tutte le persone che desideri aggiungere devono avere un dispositivo Apple con FaceTime attivato. Per ulteriori dettagli sull’attivazione di FaceTime, visita come attivare facetime.

Rimuovere Partecipanti

La rimozione di partecipanti da una chiamata FaceTime di gruppo non può essere fatta direttamente. Ogni partecipante deve terminare la sua partecipazione alla chiamata sul proprio dispositivo per uscire dalla conversazione. Ecco come puoi farlo:

  1. Chiedi al partecipante di toccare lo schermo durante la chiamata FaceTime.
  2. Chiedi di toccare il pulsante rosso “Termina” per uscire dalla chiamata.

Anche se non puoi rimuovere direttamente un partecipante, puoi chiedere loro gentilmente di uscire dalla chiamata se necessario. Se invece desideri sapere come bloccare o gestire le chiamate sul tuo iPhone, consulta come bloccare un numero di cellulare su iphone e come escludere chiamate su iphone per ulteriori informazioni utili.

La gestione delle chiamate di gruppo su FaceTime può sembrare complessa, ma con questi semplici passaggi puoi facilmente aggiungere e gestire i partecipanti per ottimizzare le tue videochiamate.

Utilizzare FaceTime su iPhone

Effettuare videochiamate con FaceTime è un modo semplice per connettersi con amici e familiari che possiedono dispositivi Apple. Vediamo come attivare FaceTime e creare un link FaceTime per invitare altri partecipanti.

Attivare FaceTime

Per iniziare a usare FaceTime, devi prima attivare il servizio sul tuo iPhone. Segui questi passaggi:

  1. Apri Impostazioni: Tocca l’icona delle Impostazioni sulla schermata principale.
  2. Seleziona FaceTime: Scorri verso il basso e tocca “FaceTime”.
  3. Abilita FaceTime: Sposta l’interruttore da OFF a ON.

FaceTime consente di effettuare chiamate audio e video gratuite verso altri dispositivi Apple compatibili. È necessario conoscere il numero di telefono o l’indirizzo email registrato della persona che vuoi chiamare.

PassaggioAzione
1Apri Impostazioni
2Seleziona FaceTime
3Abilita FaceTime (da OFF a ON)

Per maggiori dettagli su come attivare FaceTime, visita questo articolo.

Creare un Link FaceTime

Con iOS 15 o versioni successive, puoi creare un link FaceTime da condividere con altri utenti, permettendo loro di unirsi alla chiamata tramite browser come Chrome o Edge. Segui questi passaggi:

  1. Apri FaceTime: Tocca l’icona FaceTime sulla schermata principale.
  2. Tocca “Crea link”: Sotto “Nuova chiamata FaceTime”, tocca “Crea Link”.
  3. Condividi il link: Usa l’app Messaggi o Mail per inviare il link ad altri utenti.
PassaggioAzione
1Apri FaceTime
2Tocca “Crea Link”
3Condividi il link tramite Messaggi o Mail

Puoi utilizzare il link per permettere sia a utenti Apple che non Apple di partecipare alla videochiamata. I partecipanti riceveranno il link tramite l’app di messaggistica o email che hai scelto.

Oltre ai link, puoi invitare partecipanti direttamente dalla chiamata FaceTime in corso, aggiungendo numeri di telefono o indirizzi email. Per altre funzioni avanzate, consulta l’articolo come funziona FaceTime.

Per migliorare ulteriormente la tua esperienza con FaceTime, assicurati di esplorare le funzionalità avanzate e i consigli per migliorare l’esperienza.

Alternative per le Videochiamate

Sebbene FaceTime sia una scelta popolare per effettuare videochiamate con iPhone, esistono diverse altre applicazioni che offrono funzionalità simili. In questa sezione, esploreremo tre alternative: WhatsApp, Messenger e Skype, per aiutarvi a trovare l’opzione migliore per le vostre necessità.

WhatsApp

WhatsApp è un’app di messaggistica molto diffusa che consente anche di effettuare chiamate e videochiamate. Una delle principali caratteristiche di WhatsApp è la sua capacità di connettere utenti con dispositivi diversi, come iPhone e Samsung. Per effettuare una videochiamata su WhatsApp, è sufficiente selezionare il contatto desiderato e toccare l’icona della videocamera.

CaratteristicaDescrizione
PiattaformeiOS, Android, Windows
RequisitiConnessione Internet, account WhatsApp
CostoGratuito

Messenger

Messenger, l’app di messaggistica di Facebook, è un’altra valida opzione per effettuare videochiamate gratuite. Permette di connettersi con amici e familiari che possiedono un account Facebook. Messenger offre anche funzionalità aggiuntive come gli effetti visivi e i filtri durante la videochiamata.

CaratteristicaDescrizione
PiattaformeiOS, Android, Web
RequisitiConnessione Internet, account Facebook
CostoGratuito

Skype

Skype è un’applicazione veterana nel campo delle videochiamate, consentendo di effettuare chiamate vocali e videochiamate in tutto il mondo. È utilizzabile su vari dispositivi e richiede che entrambi i partecipanti abbiano un account Skype attivo. Skype offre anche funzionalità come la condivisione dello schermo, molto utile per le conferenze.

CaratteristicaDescrizione
PiattaformeiOS, Android, Windows, Mac
RequisitiConnessione Internet, account Skype
CostoGratuito (può applicare costi per chiamate verso numeri fissi o mobili)

Se desideri migliorare la tua esperienza di videochiamata su iPhone, puoi anche esplorare le nostre guide su come togliere non disturbare da iPhone e come escludere chiamate su iPhone.

Funzionalità Avanzate di FaceTime

FaceTime offre una serie di funzionalità avanzate che migliorano l’esperienza della videochiamata, rendendola più interattiva e coinvolgente.

Conoscere i Contatti

Per effettuare una chiamata FaceTime, devi conoscere il numero di telefono o l’indirizzo email registrato della persona che vuoi chiamare. Questo requisito è fondamentale per connettersi con amici, familiari o colleghi. Se non sei sicuro di avere le informazioni corrette, puoi controllare i tuoi contatti su iPhone. Per maggiori dettagli, visita come importare contatti da iPhone a SIM.

PassaggioDescrizione
1Apri l’app Contatti sul tuo iPhone
2Trova la persona che vuoi chiamare e verifica il numero di telefono o l’email
3Apri l’app FaceTime e inserisci l’informazione verificata

Puoi anche salvare facilmente contatti nuovi o aggiornare quelli esistenti direttamente dalla schermata delle chiamate FaceTime. Scopri di più su come gestire i contatti su iPhone visitando come esportare i contatti da iPhone a PC.

Condividere lo Schermo

Una delle funzionalità più utili di FaceTime è la possibilità di condividere lo schermo con altri partecipanti durante una chiamata. Questa funzione è perfetta per collaborare su progetti, guardare foto insieme o navigare sul web in gruppo. Condividere lo schermo può anche essere utile per fornire supporto tecnico o mostrare presentazioni.

AzionePassaggi
Inizia una chiamata FaceTimeApri l’app FaceTime e avvia una chiamata con il tuo contatto
Condividi lo schermoDurante la chiamata, tocca lo schermo e seleziona l’icona di condivisione dello schermo
Scegli cosa condividereSeleziona cosa vuoi mostrare agli altri partecipanti (foto, pagine web, documenti, etc.)

Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizzare questa funzione in come condividere lo schermo su FaceTime.

Per ottimizzare ulteriormente la tua esperienza con FaceTime, esplora le opzioni avanzate come l’audio spaziale, che rende le conversazioni più naturali separando le singole voci. Se desideri migliorare il suono delle tue chiamate, leggi di più su audio spaziale e modalità audio personalizzate.

Infine, per coloro che cercano alternative a FaceTime per le videochiamate, puoi esplorare altre opzioni come WhatsApp, Messenger o Skype, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche.

Migliorare l’Esperienza con FaceTime

Audio Spaziale

Con l’introduzione dell’audio spaziale in FaceTime, le conversazioni risultano molto più immersive e realistiche. Le singole voci saranno ben separate e sembreranno provenire dal punto in cui il viso dell’interlocutore appare sullo schermo, rendendo la comunicazione più naturale. Questa funzionalità è supportata su diversi dispositivi come iPhone XR, modelli di iPhone XS e successivi, e iPad Pro (8a generazione) e successivi.

Per attivare l’audio spaziale:

  1. Avvia una chiamata FaceTime.
  2. Vai nelle impostazioni audio durante la chiamata.
  3. Attiva l’opzione “Audio Spaziale”.

Utilizzare l’audio spaziale rende le videochiamate più coinvolgenti, permettendo di percepire meglio chi sta parlando e migliorando la qualità complessiva della conversazione.

Modalità Audio Personalizzate

Durante una chiamata FaceTime, puoi anche utilizzare diverse modalità audio per adattare l’esperienza alle tue esigenze specifiche. Le due principali modalità disponibili sono “Isolamento vocale” e “Ampio spettro.”

Isolamento Vocale

La modalità “Isolamento vocale” dà priorità alla tua voce e blocca il rumore ambientale. Questo è particolarmente utile se ti trovi in un ambiente rumoroso e vuoi essere sicuro che la tua voce sia chiaramente udibile.

Per attivare l’isolamento vocale:

  1. Durante una chiamata FaceTime, apri il Centro di Controllo.
  2. Tocca l’icona del microfono.
  3. Seleziona “Isolamento vocale”.

Ampio Spettro

La modalità “Ampio spettro” permette di captare non solo la tua voce, ma anche i suoni ambientali circostanti. Questa modalità è utile in situazioni dove vuoi condividere i suoni dell’ambiente in cui ti trovi, come un evento musicale.

Per attivare l’ampio spettro:

  1. Durante una chiamata FaceTime, apri il Centro di Controllo.
  2. Tocca l’icona del microfono.
  3. Seleziona “Ampio spettro”.
Modalità AudioFunzioneUtilizzo
Isolamento VocalePriorità alla voce dell’utente, riduce i rumori di fondoAmbienti rumorosi
Ampio SpettroCaptura la voce dell’utente e i suoni ambientaliCondivisione di suoni ambientali

Utilizzare queste modalità garantisce un’esperienza di videochiamata ottimale su FaceTime. Le modalità audio personalizzate sono anch’esse supportate su dispositivi come iPhone XR, modelli di iPhone XS e successivi, iPad Pro (8a generazione) e successivi.

Per ulteriori consigli su come migliorare le tue videochiamate con iPhone, puoi esplorare le altre funzionalità avanzate come condividere lo schermo su FaceTime. Inoltre, se ti interessa sapere come attivare FaceTime, visita la nostra guida dettagliata.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli