giovedì, 17 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeConfermato: I Cereali per la Colazione Diventano Più Dolci e Meno Nutrienti

Confermato: I Cereali per la Colazione Diventano Più Dolci e Meno Nutrienti

Colazione: i cereali diventano sempre meno salutari

Milioni di persone iniziano la giornata con una ciotola di cereali, ma secondo un nuovo studio, questi alimenti stanno diventando sempre meno salutari. Negli ultimi dieci anni, i cereali per la colazione sono diventati più dolci e meno nutrienti, una tendenza preoccupante soprattutto per i bambini.

Un problema crescente per i bambini

La maggior parte dei giovani negli Stati Uniti preferisce i cereali a colazione rispetto ad alternative più laboriose come pancake, waffle e toast alla francese. Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che i cereali pronti al consumo (RTE) lanciati tra il 2010 e il 2023 e destinati ai bambini tra i 5 e i 12 anni, mostrano un peggioramento del profilo nutrizionale.

Analisi dei nuovi cereali

Gli studiosi hanno esaminato gli ingredienti di 1.200 nuovi cereali, inclusi rebranding e ripacchettamenti. L’analisi ha rivelato un aumento significativo di grassi, sodio e zucchero, mentre proteine e fibre sono diminuite. Ad esempio, il contenuto di grassi per porzione è aumentato del 33,6%, mentre lo zucchero è salito del 10,9%.

Un cambiamento verso snack dolci e salati

I cereali stanno diventando sempre più simili a snack dolci e salati. Una singola porzione fornisce oltre il 45% del limite giornaliero raccomandato di zucchero per i bambini. Questo suggerisce una priorità del gusto rispetto alla qualità nutrizionale, contribuendo all’obesità infantile e a rischi per la salute cardiovascolare a lungo termine.

La disconnessione tra marketing e realtà

Nonostante le affermazioni salutistiche sulle confezioni, i cereali spesso non corrispondono alle aspettative nutrizionali. Questo rende difficile per i genitori scegliere l’opzione giusta per i propri figli. L’obesità infantile negli Stati Uniti colpisce ora un bambino su cinque ed è in aumento.

Importanza di una colazione sana

La dieta e la nutrizione sono fondamentali per garantire che i bambini crescano sani e forti, e la colazione gioca un ruolo cruciale. Sebbene lo studio si concentri solo sui nuovi cereali, la tendenza è preoccupante e sottolinea l’importanza di scelte alimentari consapevoli.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli