giovedì, 20 Marzo 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeÈ Ufficiale: Gli Scienziati Hanno Confermato Cosa C'è Dentro la Nostra Luna

È Ufficiale: Gli Scienziati Hanno Confermato Cosa C’è Dentro la Nostra Luna

Una ricerca approfondita pubblicata nel maggio 2023 ha rivelato che il nucleo interno della Luna è, in realtà, una sfera solida con una densità simile a quella del ferro. Questo risultato, sperano i ricercatori, aiuterà a risolvere un lungo dibattito sullo stato del cuore interno della Luna, solido o fuso, e porterà a una comprensione più accurata della storia della Luna e, per estensione, del Sistema Solare.

Scoperte sulla composizione interna della Luna

Un team guidato dall’astronomo Arthur Briaud del Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica in Francia ha scritto: “I nostri risultati mettono in discussione l’evoluzione del campo magnetico lunare grazie alla dimostrazione dell’esistenza del nucleo interno e supportano uno scenario di ribaltamento globale del mantello che offre importanti intuizioni sulla cronologia del bombardamento lunare nel primo miliardo di anni del Sistema Solare”.

Metodi di indagine

Esplorare la composizione interna degli oggetti nel Sistema Solare è più efficace attraverso i dati sismici. Le onde acustiche generate dai terremoti, muovendosi e riflettendosi attraverso i materiali all’interno di un pianeta o di una luna, possono aiutare gli scienziati a creare una mappa dettagliata dell’interno dell’oggetto. Abbiamo a disposizione dati sismici lunari raccolti dalla missione Apollo, ma la loro risoluzione è troppo bassa per determinare con precisione lo stato del nucleo interno.

Modelli e dati osservativi

Per risolvere definitivamente la questione, Briaud e i suoi colleghi hanno raccolto dati da missioni spaziali ed esperimenti di misurazione laser lunare per compilare un profilo delle varie caratteristiche lunari. Queste includono il grado di deformazione dovuto all’interazione gravitazionale con la Terra, la variazione della distanza dalla Terra e la densità.

Risultati sorprendenti

Hanno condotto modelli con vari tipi di nucleo per trovare quello che corrispondeva più da vicino ai dati osservativi. Hanno fatto diverse scoperte interessanti. Innanzitutto, i modelli che più si avvicinavano a ciò che sappiamo sulla Luna descrivono un ribaltamento attivo in profondità nel mantello lunare. Questo significa che il materiale più denso all’interno della Luna cade verso il centro, mentre il materiale meno denso sale verso l’alto.

Similitudini con la Terra

La ricerca del team aggiunge un altro punto a favore dell’evidenza. Hanno scoperto che il nucleo lunare è molto simile a quello terrestre, con uno strato esterno fluido e un nucleo interno solido. Secondo i loro modelli, il nucleo esterno ha un raggio di circa 362 chilometri, mentre il nucleo interno ha un raggio di circa 258 chilometri, che rappresenta circa il 15% dell’intero raggio della Luna. Il nucleo interno, secondo il team, ha anche una densità di circa 7.822 chilogrammi per metro cubo.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli