L’universo potrebbe comportarsi come un gigantesco foglio di carta che ruota su se stesso? Questa affascinante ipotesi, avanzata dal fisico Nikodem Poplawski, apre nuove prospettive sulla struttura del cosmo e sull’enigmatica energia oscura.
Le recenti osservazioni del telescopio spaziale James Webb hanno rivelato un fenomeno sorprendente: due terzi delle galassie osservate ruotano nella stessa direzione. Questa scoperta potrebbe suggerire che l’orientamento delle galassie non sia casuale, ma piuttosto il risultato di una rotazione globale dell’universo.
Se l’universo effettivamente ruota, come suggerisce Poplawski, ciò implicherebbe l’esistenza di un quadro di riferimento esterno, portando alla possibilità di un multiverso. Una tale rotazione avrebbe importanti implicazioni per la nostra comprensione dell’energia oscura e della struttura dell’universo.
Rimanete sempre aggiornati: seguiteci su Google Actualités (icone ☆).
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!