lunedì, 23 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeUn computer con neuroni umani disponibile in massa già da quest'anno

Un computer con neuroni umani disponibile in massa già da quest’anno

Un nuovo tipo di computer combina neuroni umani e silicio

Un innovativo computer biologico è stato lanciato sul mercato da una startup australiana, aprendo nuove prospettive per la ricerca medica. Questo sistema, sviluppato da Cortical Labs, combina neuroni umani con un chip di silicio, offrendo potenziali applicazioni nella modellazione delle malattie e nella scoperta di farmaci.

Il CL1: il primo computer biologico programmabile

Il CL1, presentato il 2 marzo da Cortical Labs di Melbourne, è un sistema delle dimensioni di una scatola da scarpe. Al suo interno, un ambiente nutritivo sostiene i neuroni umani che crescono su una puce di silicio. Questa puce invia e riceve impulsi elettrici per addestrare i neuroni a comportamenti specifici. Una versione precedente, chiamata DishBrain, aveva imparato a giocare al videogioco Pong.

Efficienza energetica e durata

Secondo Brett Kagan, direttore scientifico di Cortical Labs, il sistema utilizza solo pochi watt di elettricità e può mantenere i neuroni in vita fino a sei mesi. Questo rende il CL1 un’opzione efficiente per la ricerca, con un impatto energetico ridotto.

Implicazioni per la ricerca medica

Strumenti come il CL1 potrebbero rivoluzionare lo sviluppo di trattamenti per le malattie cerebrali, studiando come il sistema apprende e processa le informazioni. Silvia Velasco, ricercatrice in cellule staminali, sottolinea l’importanza di queste innovazioni, nonostante le questioni etiche sollevate.

Questioni etiche e disponibilità

Alcuni scienziati esprimono preoccupazioni etiche riguardo lo sviluppo di un’“intelligenza biologica sintetica”. Sebbene i sistemi attuali siano meno complessi del cervello umano, sollevano dibattiti sulla natura della coscienza. Il CL1 sarà venduto a circa 35.000 dollari per unità e sarà ampiamente disponibile entro la fine del 2025. Cortical Labs offrirà anche un’opzione di calcolo basata su cloud per gli utenti senza attrezzature adeguate.

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli