giovedì, 17 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeApple valuta di usare l'IA di OpenAI o Anthropic per Siri

Apple valuta di usare l’IA di OpenAI o Anthropic per Siri

Apple sta valutando la possibilità di utilizzare la tecnologia di intelligenza artificiale delle aziende rivali Anthropic e OpenAI per alimentare una nuova versione del suo assistente digitale Siri, mettendo così temporaneamente da parte i propri modelli di IA interni. Lo riporta Bloomberg. La testata sottolinea che la mossa rappresenterebbe un’inversione di tendenza di Cupertino che attualmente alimenta la maggior parte delle sue funzionalità di intelligenza artificiale con una tecnologia interna che si chiama Apple Foundation Models e sta anche pianificando una nuova versione del suo assistente vocale per il 2026. Secondo persone informate dei fatti, scrive Bloomberg, il produttore di iPhone ha parlato sia con OpenAI sia con Anthropic dell’utilizzo dei loro modelli linguistici di grandi dimensioni per Siri e ha chiesto loro, in un test, di addestrare versioni dei loro modelli che potrebbero funzionare sull’infrastruttura cloud di Apple. Attualmente Cupertino consente già a ChatGpt di rispondere alle domande di Siri basate sul web, ma l’assistente stesso è gestito da Apple. Un passaggio ai modelli Claude di Anthropic o ChatGpt di OpenAI per Siri sarebbe un riconoscimento del fatto, osserva Bloomberg, che l’azienda sta pensando ad una inversione di tendenza e “lotta per competere nell’intelligenza artificiale generativa, la tecnologia più importante degli ultimi decenni”. La valutazione di Apple sui modelli di IA di terze parti è in una fase iniziale e la società non ha preso una decisione definitiva sul loro utilizzo, osserva Bloomberg, un progetto concorrente interno denominato ‘LLM Siri’ rimane comunque in fase di sviluppo. Riproduzione riservata © Copyright ANSA in modo migliore, ottimizzato per la SEO. Usa il tag HTML. per i titoli delle sezioni, il tag per evidenziare le parole chiave (prendi le parole del titolo e usale come keyword) e il tag. solo per i paragrafi. È fondamentale mantenere questa struttura, poiché rappresenta il layout formattato che utilizzo per gli articoli. Ti chiedo di rispettarla con la massima priorità. Non utilizzare il simbolo # per. , né ## per. , né ** per . Usa esclusivamente i tag HTML reali, poiché altri simboli non mi sono utili. Visto che si tratta di integrazione di html in un sito non c’è bisogno di usare dei tag e nemmeno il tag. perchè il titolo è già presente. Mantieni la stessa lunghezza dell’articolo originale e riscrivilo in modo migliorato per evitare problemi di contenuto duplicato, puoi anche invertire i paragrafi per rendere tutto meno simile all’originale Usa un tono da appassionato della tecnologia che ha conoscenza del tema ma non è un esperto. Elimina tutte le parti che contengono rimandi al copyright, ai commenti e a disclaimer come affiliato Amazon. Devi anche mettere in maiuscolo solo la prima lettera della prima parola dei titoli e non tutte le prime lettere di tutte le parole. 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli