venerdì, 18 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeAsteroide 'City-Killer' Ancora Più Probabile che Colpisca la Luna nel 2032

Asteroide ‘City-Killer’ Ancora Più Probabile che Colpisca la Luna nel 2032

Un asteroide che ha fatto il suo ingresso sulla scena con un rischio insolitamente alto di colpire la Terra ha appena visto aumentare il suo rischio di collisione. Nel febbraio 2025, il rischio massimo di collisione dell’asteroide 2024 YR4 con il nostro pianeta, previsto per il suo ritorno nel 2032, era stato stimato al 3,1 percento. Ora, il rischio di collisione è salito al 4,3 percento, ma non con la Terra, bensì con la Luna. Sebbene non sia un rischio particolarmente elevato, è comunque abbastanza alto da suscitare interesse. Questo impatto non distruggerebbe la Luna né influenzerebbe la sua orbita, ma sarebbe scientificamente interessante osservare il processo di formazione di un grande cratere (e sarebbe anche davvero affascinante).

Un asteroide con un rischio di collisione in aumento

2024 YR4 si è annunciato con un impatto. I calcoli iniziali della sua traiettoria indicavano che avrebbe potuto colpire la Terra nel dicembre 2032. Sebbene il rischio non fosse enorme, un 3,1 percento è comunque allarmante per un evento che potrebbe distruggere una città. Il frammento di roccia misura tra i 53 e i 67 metri, dimensioni paragonabili a quelle dell’asteroide che devastò Tunguska nel 1908. Fortunatamente, non ci è voluto molto perché quel rischio venisse ridotto a meno di una frazione di un percento, escludendo di fatto la possibilità di una collisione tra la Terra e 2024 YR4.

Osservazioni future e possibilità di impatto con la Luna

La Luna, tuttavia, è rimasta nel mirino, con un rischio di collisione del 3,8 percento. Ora, grazie a nuove osservazioni del JWST ottenute nel maggio 2025, gli astronomi guidati da Andy Rivkin del Johns Hopkins Applied Physics Laboratory hanno affinato quel calcolo, portando il rischio al 4,3 percento. Probabilmente non è ancora la parola definitiva sulla questione; tracciare la traiettoria di un asteroide richiede osservazioni ripetute, e 2024 YR4 è ora troppo lontano per essere visto. Si avvicina alla Terra ogni quattro anni, quindi gli astronomi avranno un’altra opportunità di osservarlo da vicino nel dicembre 2028. Allora sapremo con maggiore precisione quanto è probabile che il frammento di roccia spaziale colpisca il nostro satellite, offrendoci uno spettacolo straordinario (e una quantità di dati scientifici).

Un’opportunità per la scienza e lo spettacolo

La gamma di possibili posizioni – rappresentata in giallo – di 2024 YR4 il 22 dicembre 2032. (NASA/JPL Center for Near-Earth Object Studies). L’osservazione di un impatto sulla Luna potrebbe fornire preziose informazioni scientifiche sul processo di formazione dei crateri. Inoltre, l’evento sarebbe un’opportunità unica per assistere a uno spettacolo cosmico. Gli astronomi sono entusiasti di questa possibilità e attendono con impazienza il prossimo passaggio ravvicinato dell’asteroide per raccogliere ulteriori dati e affinare le previsioni.

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli