lunedì, 23 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeVideo mostra scimpanzé che usano la foresta come una batteria

Video mostra scimpanzé che usano la foresta come una batteria

Il comportamento musicale degli scimpanzé: un enigma affascinante

Gli scimpanzé (Pan troglodytes) sono noti per il loro amore per la musica, e la percussione gioca un ruolo fondamentale nel loro repertorio. Tuttavia, un comportamento particolare continua a intrigare i zoologi: di tanto in tanto, gli scimpanzé vengono ripresi mentre urlano e lanciano pietre contro un robusto tronco d’albero, in quello che alcuni hanno descritto come una sorta di rituale.

Un fenomeno documentato in Guinea-Bissau

Filmati raccolti in una riserva naturale in Guinea-Bissau nel corso di cinque anni mostrano una serie di affascinanti variazioni di questo fenomeno, catturate dai ricercatori dell’Università di Wageningen e del Centro Tedesco di Ricerca sui Primati. I loro dati rivelano, in più occasioni, scimpanzé maschi adulti solitari che si trovano vicino a un tronco d’albero robusto prima di scatenarsi in una frenesia di grida e urla, accompagnate dal soddisfacente ‘tonfo’ della pietra contro il legno.

Una forma di comunicazione a distanza?

In alcuni casi, questi scoppi e la loro strumentazione sembrano suscitare una risposta da parte di altri scimpanzé nelle vicinanze, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di una forma di comunicazione utilizzata quando gli individui sono più distanti. “Potrebbe essere che questi suoni forti e a bassa frequenza siano destinati a propagarsi più lontano rispetto alla tipica comunicazione all’interno del gruppo,” suggerisce il biologo comportamentale Sem van Loon. Le proprietà acustiche di una pietra che colpisce un albero lo rendono possibile in aree densamente boscose.

Un enigma ancora da risolvere

Questi strani video potrebbero arricchire la nostra comprensione di questo comportamento percussivo, ma per ora, il suo vero scopo rimane un mistero per noi umani. È simile a un altro tipo di ‘batteria’ che gli scimpanzé eseguono con le mani o i piedi sulle radici a contrafforte degli alberi, ma questa tecnica segue una struttura diversa, con il silenzio che precede la percussione. La ‘batteria assistita da pietre’, come la chiamano i ricercatori, tende a seguire un ordine inverso.

Un mix di tecniche musicali

Naturalmente, qualcuno deve sempre piegare i generi: questo maschio sembra aver combinato la batteria e il lancio di pietre in una cacofonia più sperimentale. La ricerca è stata pubblicata su Biology Letters.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli