Un gruppo di ricerca guidato da scienziati del Max Planck Institute in Germania ha condotto uno studio innovativo sui farmaci anti-invecchiamento, testando un cocktail di due farmaci sui topi. I risultati sono stati sorprendenti: la durata della vita degli animali è stata prolungata di circa il 30%. Inoltre, i topi hanno mostrato una salute migliore per un periodo più lungo, con una riduzione delle infiammazioni croniche e un ritardo nell’insorgenza del cancro.
I due farmaci utilizzati nello studio sono la rapamicina e il trametinib. La rapamicina è già nota per il suo utilizzo nel prevenire il rigetto degli organi e ha dimostrato di prolungare la durata della vita in test precedenti sugli animali. Il trametinib, d’altra parte, ha mostrato risultati promettenti nel prolungare la vita dei moscerini della frutta, ma la sua efficacia su animali più grandi era ancora da verificare.
Nel dettaglio, la rapamicina da sola ha prolungato la vita dei topi dal 17 al 18%, mentre il trametinib ha aumentato la longevità dal 7 al 16%. Questi risultati suggeriscono che l’uso combinato di entrambi i farmaci potrebbe avere un effetto sinergico, migliorando ulteriormente la durata e la qualità della vita.
Questa ricerca apre nuove prospettive nel campo della longevità e della salute, suggerendo che combinazioni di farmaci già esistenti potrebbero essere la chiave per rallentare il processo di invecchiamento. Sebbene siano necessari ulteriori studi per confermare questi risultati negli esseri umani, le scoperte rappresentano un passo significativo verso la comprensione di come prolungare la vita in modo sano.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!