martedì, 24 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeQuesto farmaco riduce i sintomi prima che si manifesti un'emicrania, secondo uno...

Questo farmaco riduce i sintomi prima che si manifesti un’emicrania, secondo uno studio

Un farmaco per l’emicrania chiamato ubrogepant non solo riduce la gravità di un attacco di emicrania, ma attenua anche i sintomi non legati al mal di testa nella fase di prodromo: le ore che precedono l’evento principale.

Questo è il risultato di un ampio studio clinico che ha testato centinaia di pazienti affetti da emicrania che hanno assunto il farmaco all’inizio dei sintomi del prodromo. I risultati suggeriscono che l’ubrogepant potrebbe essere efficace nel trattare l’intera evoluzione dell’emicrania, non solo il dolore alla testa, e restringe i meccanismi alla base della condizione.

L’emicrania è un’afflizione neurologica che colpisce una percentuale stimata tra il 14 e il 15% della popolazione mondiale, eppure rimane poco compresa e difficile da trattare efficacemente. È nota per il suo dolore alla testa accecante e debilitante, ma l’anatomia di un’emicrania è molto più complessa e duratura del semplice dolore alla testa. In generale, un’emicrania si compone di tre o quattro fasi: il prodromo, durante il quale il paziente sperimenta sintomi come sensibilità alla luce, nausea, dolore al collo e confusione mentale; l’aura, caratterizzata da disturbi visivi, inclusi punti ciechi e luci lampeggianti; l’attacco di mal di testa vero e proprio; e il postdromo, caratterizzato da confusione mentale e affaticamento.

La maggior parte dei trattamenti si concentra sulla porzione di mal di testa, poiché è la più debilitante. Anche gli studi sui trattamenti progettati per essere assunti durante la fase di prodromo si sono concentrati sul bloccare il mal di testa, piuttosto che trattare il prodromo stesso. Guidato dal neurologo Peter Goadsby del King’s College di Londra, un team di ricercatori ha ora condotto uno studio per verificare se l’ubrogepant, un trattamento per l’emicrania disponibile negli Stati Uniti con il nome commerciale Ubrelvy, funzioni anche sul prodromo.

Gli scienziati vogliono sapere non solo come trattare l’intera emicrania, anche se questo è un obiettivo desiderato, ma anche determinare cosa innesca un attacco di emicrania. “È stato a lungo dibattuto se l’emicrania sia principalmente una malattia del cervello o di origine periferica, specificamente vascolare,” scrivono i ricercatori nel loro articolo. “I nuovi dati supportano fermamente un’origine cerebrale per gli attacchi di emicrania.”

L’ubrogepant è un farmaco che non previene gli attacchi di emicrania, ma riduce la gravità del dolore associato a un attacco. Appartiene a una classe di farmaci chiamati antagonisti del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). L’ubrogepant, e altri farmaci appartenenti alla stessa classe, bloccano l’azione del CGRP, un peptide associato all’emicrania. Goadsby e i suoi colleghi hanno reclutato centinaia di pazienti affetti da emicrania per uno studio in doppio cieco. I 438 partecipanti allo studio, di età compresa tra 18 e 75 anni e tutti con almeno un anno di storia di emicrania, sono stati suddivisi in gruppi.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli