Il ritorno delle cicale: un fenomeno naturale affascinante
Le cicale periodiche, appartenenti all’ordine degli insetti Hemiptera, sono spesso confuse con le locuste, un errore che risale ai primi coloni inglesi che paragonavano le loro massicce emergenze a piaghe bibliche. Tuttavia, queste cicale sono uniche per il loro ciclo di vita di 13 o 17 anni, un fenomeno che si verifica solo negli Stati Uniti orientali, con due specie non correlate trovate nel nord-est dell’India e nelle Fiji.
Un ciclo di vita straordinario
Le cicale trascorrono quasi tutta la loro vita sottoterra, attraversando fasi di vita chiamate instar, prima di emergere in superficie per poche settimane per mutare, accoppiarsi e morire. I loro nuovi nati cadono dagli alberi e si seppelliscono nel terreno, iniziando nuovamente il ciclo. I maschi producono i loro assordanti richiami di accoppiamento utilizzando i timbali, membrane sonore sui lati dell’addome, creando un coro paragonato a sirene o utensili elettrici.
Un fenomeno che affascina
La comparsa delle cicale è un evento che suscita meraviglia e curiosità. “Tutti sono affascinati da loro, perché non si vede nulla per 13 o 17 anni, e poi all’improvviso, la tua casa e la tua auto sono coperte da questi insetti”, afferma Chris Simon, esperto di cicale dell’Università del Connecticut. È un fenomeno meraviglioso da mostrare ai bambini, osservando come escono dai loro gusci e riflettendo su come si siano evoluti.
Un evento raro e atteso
Nel 2024, si è verificato un raro “doppio colpo” quando la covata di 13 anni XIX si è sovrapposta alla covata di 17 anni XIII. Anche se nel 2025 non si verificherà una sovrapposizione simile, l’entusiasmo per queste creature misteriose rimane alto. Gli scienziati continuano a essere intrigati, soprattutto perché la logica evolutiva dietro i loro cicli di vita basati su numeri primi rimane irrisolta.
Un richiamo alla storia
Le cicale sono spesso considerate “creature della storia”, evocando ricordi di capitoli passati della vita. La loro abbondanza travolgente è la loro difesa principale, poiché non mordono né pungono e non si nutrono di cibo solido nella loro forma adulta, ma bevono acqua. Il mondo non sopravviverebbe senza insetti, e le cicale ne sono una parte affascinante e vitale.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!